Come usare una Bombola a Gas in casa

Le bombole a gas sono ancora molto diffuse per il riscaldamento in casa e per la fornitura di gas da cucina nelle zone non raggiunte dalla metanizzazione. Ad esempio nelle seconde case di campagna o nelle case vacanza. Sono consegnate a domicilio e ritirate, una volta esaurite, da rivenditori autorizzati. Le bombole sono riempite di gas GPL (Gas Petrolio Liquefatto). La cattiva manutenzione delle bombole a gas è una delle prime cause degli incidenti in casa. E’ quindi opportuno fare molta attenzione nell’utilizzo.

Per ridurre al minimo i rischi, citiamo alcuni consigli divulgati dalla Assogasliquidi (associazione di categoria aderente alla Federchimica) per la corretta utilizzazione delle bombole a gas.

La bombola non deve essere piena

La bombola a gas deve essere riempita fino al 80% del volume e non oltre. La restante parte è costituita da vapore. Una bombola riempita completamente rischia di scoppiare o di allentare la tenuta della valvola. Per verificare la buona tenuta della valvola posta sulla bombola, usate un po' di acqua saponata. In questo modo potete rilevare eventuali fughe di gas dalla bombola.

Non rovesciare o inclinare la bombola

Deve restare sempre verticale, con il rubinetto posto in alto. Se rovesciata, il gas liquido potrebbe entrare a contatto con la valvola.

Chiudere il rubinetto quando si sostituisce la bombola

La sostituzione della bombola a gas deve avvenire sempre con il rubinetto della bombola chiuso, anche se la bombola che state cambiando sembra vuota.

Riconsegnare sempre la bombola vuota al rivenditore

da cui si acquista la bombola nuova. Non abbandonare mai la bombola vuota tra i rifiuti.

Non ricaricare la bombola in modalità ``fai da te``

E' estramamente pericoloso riempire le bombole dai distributori di GPL per auto o per altri veicoli. Solo gli stabilimenti autorizzati possono riempire le bombole a gas Gpl in piena sicurezza. Il riempimento abusivo è causa del verificarsi di incidenti gravi.

Dove collocare la bombola a gas in casa

Lontana dal calore

La bombola a gas non deve mai essere collocata vicino a fonti di calore come caminetto, fuochi vivi, caldaie, ...

In locale areato

La bombola a gas deve essere collocata in un locale areato per favorire il ricambio d'aria.

Mai nel seminterrato o in cantina

La bombola a gas non deve assolutamente essere collocata negli scantinati o nei seminterrati. Il gas GPL è più pesante dell'aria, tende pertanto ad andare verso il basso. In caso di fughe si accumula, formando una piscina invisibile di gas infiammante ed esplosivo.

In caso di perdite di gas

Al minimo sospetto di perdita o fuga di gas evitare di accendere la luce o di provocare scintille. Aprire le finestre e le porte per areare i locali. Chiudere il rubinetto della bombola. In caso di bisogno, evitare di chiedere aiuto a persone non esperte: poche semplici distrazioni possono causare l’esplosione, in caso di presenza di risacche di gas.

E’ sempre meglio chiamare i vigili del fuoco o il Pronto Emergenza.