Come usare una Bombola a Gas in casa
Le bombole a gas sono ancora molto diffuse per il riscaldamento in casa e per la fornitura di gas da cucina nelle zone non raggiunte dalla metanizzazione. Ad esempio nelle seconde case di campagna o nelle case vacanza. Sono consegnate a domicilio e ritirate, una volta esaurite, da rivenditori autorizzati. Le bombole sono riempite di gas GPL (Gas Petrolio Liquefatto). La cattiva manutenzione delle bombole a gas è una delle prime cause degli incidenti in casa. E’ quindi opportuno fare molta attenzione nell’utilizzo.
Per ridurre al minimo i rischi, citiamo alcuni consigli divulgati dalla Assogasliquidi (associazione di categoria aderente alla Federchimica) per la corretta utilizzazione delle bombole a gas.
La bombola non deve essere piena
Non rovesciare o inclinare la bombola
Chiudere il rubinetto quando si sostituisce la bombola
Riconsegnare sempre la bombola vuota al rivenditore
Non ricaricare la bombola in modalità ``fai da te``
Dove collocare la bombola a gas in casa
Lontana dal calore
In locale areato
Mai nel seminterrato o in cantina
In caso di perdite di gas
Al minimo sospetto di perdita o fuga di gas evitare di accendere la luce o di provocare scintille. Aprire le finestre e le porte per areare i locali. Chiudere il rubinetto della bombola. In caso di bisogno, evitare di chiedere aiuto a persone non esperte: poche semplici distrazioni possono causare l’esplosione, in caso di presenza di risacche di gas.
E’ sempre meglio chiamare i vigili del fuoco o il Pronto Emergenza.